I colori degli occhi più comuni sono il marrone e l'azzurro. Altri colori, come il verde, l'ambra o l'eterocromia, sono considerati più rari.
Ecco alcuni dei colori degli occhi più rari:
Verde: Il colore degli occhi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/verde" >verde</a> è considerato raro, presente in circa il 2% della popolazione mondiale. La sua presenza è legata a una combinazione di bassa melanina e presenza di lipocromo.
Grigio: Il colore degli occhi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/grigio" >grigio</a> è molto raro, spesso confuso con l'azzurro. La differenza principale è la quantità di melanina e come la luce si disperde nell'iride.
Ambra: Il colore degli occhi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ambra" >ambra</a> è un colore dorato o ramato molto raro. È causato dalla presenza di lipocromo e da una quantità maggiore di melanina rispetto agli occhi verdi, ma meno degli occhi marroni.
Viola: Occhi che appaiono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/viola" >viola</a> sono estremamente rari e spesso si manifestano in persone con albinismo. In determinate condizioni di luce, gli occhi azzurri molto chiari possono apparire violacei.
Eterocromia: Non è un colore specifico, ma una condizione in cui una persona ha due occhi di colori diversi (eterocromia completa) o diverse aree di colore all'interno dello stesso occhio (eterocromia parziale o settoriale). L'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eterocromia" >eterocromia</a> può essere congenita o acquisita.
La rarità dei colori degli occhi varia geograficamente. Ad esempio, il verde è più comune in alcune zone d'Europa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page